|  | 
      Come Arrivare...     Il paese Belmonte Calabro sorge su un terrazzo naturale a 220 mt sul livello del mare, lungo la Strada Statale Tirrenica SS18, tra Amantea e Longobardi, vantando una straordinaria posizione di affaccio sul mare. Il caratteristico centro storico, ricco di storia, scorci ed angoli suggestivi, arroccato su un'altura, è circondato da mura di cinta, testimonianza di un passato che lascia evidenti tracce. Belmonte è uno dei centri storici più interessanti e meglio conservati del basso tirreno cosentino. Il paese presenta una struttura tipicamente medievale con le abitazioni addossate le une alle altre,
 | 
  
    | 
      che costeggiano vicoli stretti e tortuosi, residenze signorili che si aprono su piccole piazzette, caratteristici archi medievali, giardini pensili e ripide scalinate che si susseguono in un singolare gioco architettonico. [segue] | 
  
    | 
 
 | 
  
    |  | 
  
    | 
              
                | Da Nord: |  
                | Autostrada SA – RC, uscita Lagonegro; proseguimento lungo la SS18  per Belmonte Calabro |  
                | Da Sud: |  
                | Autostrada SA – RC, uscita Falerna;  proseguimento per Belmonte Calabro |  | 
  
    | 
 | 
  
    | 
              
                |  |  | In Treno: |  |  | 
  
    | 
              
                | Stazione F.S. di Paola (CS) km 25, Stazione F.S. di Amantea (CS), km 6. |  | 
  
    | 
 | 
  
    | 
                
                  |  |  | In Aereo: |  |  | 
  
    | 
              
                | Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme (CZ), km 40 circa. |  | 
  
    | 
 
 
 | 
  
    |  | 
  
    |  |